
MEDITAZIONE Introduzione Parte quattordicesima
Solo quando il canale si apre all’intuizione e si chiude alla natura animale l’uomo può procedere con saggezza all’opera sua.
Solo quando il cuore estende la sua capacità di soffrire con tutto ciò che respira, di amare tutto ciò con cui si viene a contato, e di comprendere ed avere simpatia anche per la meno desiderabile delle creature, l’opera può procedere nel modo desiderato.
Solo quando lo sviluppo è uniforme, solo quando l’intelletto non percorre il cuore e la vibrazione mentale non esclude quella superiore dello Spirito , si può affidare allo studente l’acquisizione dei poteri che si conseguono con la meditazione , che se fossero male usati , potrebbero significare disastro per il suo ambiente e per lui stesso.
Solo quando egli non formula pensieri salvo che per quanto si propone di fare per aiutare il mondo, gli si può affidare con saggezza di manipolare materia pensiero .
Lettere sulla meditazione occulta (A. A. Bailey)
|