
MEDITAZIONE Introduzione Parte Quindicesima
I metodi, per entrare in contatto col Maestro sono tre, sulle cinque maniere possibili:
- “Memoria, nella coscienza del cervello fisico,
dell’Ashram del Maestro e delle lezioni colà apprese.
Perseverando nella meditazione e ponendosi sempre con maggior facilità nella giusta vibrazione , lo studente costruisce un suo sentiero (se così si può dire) Che lo conduce direttamente al Maestro.
È, Questa, l’affermazione letterale di un fatto.
Il lavoro ben compiuto gli merita, con il tempo, il diritto di stare con il Maestro a periodi stabiliti.
Ciò implica un buon lavoro di meditazione non disgiunto da un attivo servizio reso all’umanità.
Questi contatti sono rari dapprima ma poi si fanno più frequenti a mano a mano che l’allievo progredisce.
Egli diverrà allora cosciente di essi ricordandone al momento del risveglio .
Vedrà la stanza del Maestro, e ricorderà coloro che sono suoi compagni di studio.
Ricorderà certe frasi dette dal Maestro, e riattiverà il ricordo di lavoro che gli è stato suggerito di compiere o di ammonimenti che gli sono stati rivolti.
Questo è uno dei metodi che indicano all’allievo che sta per riuscire, mediante l’abilità acquisita in meditazione, ad entrare in contatto con il Maestro ...
Lettere sulla meditazione occulta (A.A.Bailey) |