
INSEGNAMENTI Introduzione PARTE DICIOTTESIMA
È una gioia sapere che il nostro organismo ha bisogno d’energie fresche. La fatica del passato è la felicità del futuro. La ripresa di nuove energie segna sempre un progresso sul passato. Il che vuol dire, che la stanchezza è un’alleata. Sapendolo l’accorto serpente cambia la pelle, e non assale durante la muta. Sa che la sua rigenerazione dipende dal riposo. Quindi, l’uomo che conosce la causa della stanchezza, si concede il riposo del saggio, chiamando al lavoro centri completamente diversi.
Bisogna comprendere i ritmi , altrimenti come operare con convinzione? Persino la sabbia, semimorta, si dispone in vari disegni, reagendo ad una vibrazione . In qual maggior misura l’uomo è influenzato dal ritmo! Non un incanto magico, ma la coscienza gli aprirà la strada della trasfigurazione .
Non è giusto credere che se l’oggi è trascorso, passerà anche il domani. ogni ora è buona per la trasfigurazione del Nuovo mondo. Pensate a ricevere sempre meglio l’insegnamento nella vita. Anche i più affaccendati possono riservare un’ora al giorno allo studio. Non possiamo credere che non vi riesca a trovare un momento per l’essenziale, per cui viviamo. Tutti i giorni mangiamo, e una giornata senza cibo pare miserevole. Ma anche lo spirito si nutre di pensiero, e un giorno di digiuno è persino criminoso. Esaltiamo i pensieri, e ricordiamo che lo Yoga è come pane e latte. La forza non è necessaria, poiché l’insegnamento attira smorzando qualsiasi ostacolo.
|