
INSEGNAMENTI Introduzione PARTE VENTOTTESIMA
Tre secoli dopo la dipartita del Buddha , il Suo Insegnamento era già straziato nelle lotte religiose. Meno di cent’anni bastarono perché nella cristianità si manifestasse una gravissima intolleranza. L’ultima proclamazione di Maometto generò il fanatismo. Le controversie religiose hanno distrutto il senso dell’Insegnamento, quindi Noi oggi esortiamo a grande tolleranza, ricusando le dispute. Domandiamoci, come si possa custodire l’Insegnamento senza reagire agli attacchi? La miglior difesa sta nello sviluppare l’azione in un senso non – ostile. Si possono distruggere le affermazioni nemiche creando nuovi capisaldi. Come sapete Noi evitiamo i nemici, ma non stiamo certo a sprecare le forze con loro.
L’Insegnamento può aprirsi la via senza bisogno di costrizione. È possibile dimostrare che esso si diffonde con gran libertà, quando il momento s’avvicina.
Agni Yoga.
|