Sei in: INSEGNAMENTI > 2010

INSEGNAMENTI PARTE VENTINOVESIMA

 






INSEGNAMENTI
Introduzione
PARTE VENTINOVESIMA 

Fra i Misteri d’Egitto esisteva una procedura
chiamata “la spada affilata”.
Il neofito stava nell’oscurità completa.
Lo avvicinava il Grande Jerofante, che gli
rivelava alcuni Misteri, e la luce lo illuminava.
Poi tutto tornava nelle tenebre. Veniva allora
un sacerdote, designato come tentatore.
Nel buio, la sua voce diceva: “Fratello, cosa hai
visto?” Il candidato rispondeva. “Sono stato onorato
dalla presenza del Grande Jerofante”.
“Fratello, sei sicuro che fosse proprio Lui?”
“Lo visto con gli occhi e udito con le orecchie”.
“Quell’immagine poteva essere fallace
e quella voce menzogniera”. Allora il candidato
si confondeva, ed era respinto, o diceva pieno
di fermezza: “Si possono ingannare gli occhi
e le orecchie, ma nulla può illudere il cuore ,
nulla d’impuro può toccarlo. La spada che mi
hanno dato è tagliente”. Allora il Grande
Jerofante tornava con un calice di una
bevanda rossa e diceva:” Prendi e bevi
dal tuo calice; vuotalo e guarda il mistero
del suo fondo”. Sul fondo stava l’immagine
di un uomo supino, attorniato da un serpente
disposto in cerchio, e una scritta diceva:
“Tu stesso sei colui che tutto dà e tutto riceve”.
Così suona il medesimo Insegnamento
di ogni tempo, ma per la tenebra
dell’ignoranza se ne scorda il senso. 

Agni Yoga.

 

>>CLICCARE QUI PER SAPERNE DI PIU'<<