Sei in: MEDITAZIONE > 2011

MEDITAZIONE PARTE TRENTATREESIMA

 

 

 

MEDITAZIONE
Introduzione
PARTE TRENTATREESIMA

Uso del colore in meditazione. 

I colori  fondamentali della personalità  devono
essere tramutati in quelli della triade spirituale o triplice spirito. Ciò si effettua mediante la vera
meditazione occulta

I colori che sopra gli altri concernono il principiante
sono l’arancio, il rosa e il verde. 

Il raggio viola detiene il segreto del ciclo immediato. 

La parte di conoscenza  che sarà appresa per prima
è quella delle leggi che regolano il corpo eterico

Dallo sviluppo dell’intuizione  scaturisce il
riconoscimento dei colori esoterici,
che sono velati da quelli exoterici. 

Il colore è la forma e la forza della virtù
(intesa in senso occulto) nella vita interiore. 

È così riassunto, per chiarezza, quelle cose
pratiche che richiedono immediata attenzione.
Assumendole come base di studio, ci si può
attendere di vedere alla fine la completa
trasformazione del lavoro svolto sia
dalle scuole di medicina sia dalle cattedre di psicologia. 

Lettere sulla meditazione occulta. (A.A.Bailey)

 

 

>>CLICCARE QUI PER SAPERNE DI PIU'<<