Sei in: INSEGNAMENTI > 2011

PARTETRENTACINQUESIMA

 

 

 

INSEGNAMENTI
Introduzione
PARTE TRENTACINQUESIMA 

La garanzia dell’insegnamento è la gioia;
esso non deve essere considerato un’astrazione.
Una creazione è degna del fine quando lo spirito
che lotta, aspirando a manifestare la bellezza,
realizza l’infinito.  

Si creeranno nuove opportunità con l’aspirazione,
il potere del pensiero e la coscienza purificata
che portano all’insegnamento rivelato. 
Non si possono ripetere continuamente gli errori,
come non si può passare sopra un ponte distrutto.
Molte volte si elimina la cosa insignificante
e nell’oscurità rimangono le cause prime. 

Una delle richieste più difficili dell’insegnamento
è la capacità di parlare in modo proporzionato;
ossia per avviare il pensiero nella giusta direzione
senza interferire nel karma. L’insegnamento deve
indicare la Via e ridestare l’impegno. 

Come una guida nell’oscurità di un dedalo di vie,
il Maestro posa la mano sulla spalla del discepolo,
la protezione sollecita veglierà invisibile
sulla crescita della sua coscienza, perché la
vigilanza è propria della Guida. 

Agni Yoga.

 

>>CLICCARE QUI PER SAPERNE DI PIU'<<