Sei in: MEDITAZIONE > 2012

QUARANTUNESIMA

 

  

MEDITAZIONE
Introduzione
PARTE QUARANTUNESIMA

 … Il sentiero della manifestazione o differenziazione,
è quello dell’acquisizione. È l’omogeneo che
diviene i molti o l’eterogeneo. È il rompersi
dell’unico colore basilare nelle molte parti
che lo compongono. Ciò dal punto di vista
della forma, espressione di ciò che vela la vita.

Dal punto di vista della Vita, è lo sviluppo
di molte virtù inerenti a quella sola basilare.
È la possibilità latente divina che si palesa
con i molti attributi divini. È la vita una che
manifesta le sue molte qualità per mezzo della
diversità delle forme. È il , con le capacità
inerenti del Sé Universale, che usa le forme
per dimostrare la propria perfezione
che tutto comprende.

Dal punto di vista dell’intelligenza, è il metodo
per cui la vita si serve della forma e svolge
la sua perfetta comprensione, analisi e intelletto.
È il rapporto tra vita e forma, tra sé e non-sé,
tra spirito e materia, che si palesa come i modi
d’espressione mediante la quale la divinità
entrostante, impone le sue caratteristiche
sul materiale di cui dispone.

Il Dio interiore esprime tutte le sue virtù
latenti tramite le forme, usando attività
o intelligenza. La vita manifesta i colori,
e la forma li perfeziona man mano che
l’aspetto intelligenza (che costituisce il legame
datore d’energia) evolve, e la comprensione
si accresce…

Lettere sulla meditazione occulta. (A. A. Bailey).

 

>>CLICCARE QUI PER SAPERNE DI PIU'<<