INSEGNAMENTI Introduzione PARTE QUARANTAQUATTRESIMA
Come diffondere l’insegnamento? Come trovare i predestinati che applicheranno la parola per compierla? Colui Che sa rispose: “Un eremita cercava qualcuno cui affidare il rotolo della Rivelazione”. “Lo prese e lo lasciò in un crocevia e si disse sia il Supremo stesso a indicare chi dovrà trovare i Suoi Precetti!”. “Venne una fanciulla che avvolse il pane con quelle scritture”. “L’eremita allora ne preparò un altro e tornò a lasciarlo in quel luogo”. “Passò un mercante, che lo coprì con le cifre dei suoi profitti”. “L’eremita, senza stancarsi, preparò un terzo rotolo”. “E così avanti, fino alla fine del suo lavoro e dei suoi giorni”. “Quando il Signore gli domandò come avesse diffuso l’insegnamento, rispose”: “Non sta a me giudicare quale uccello farà di quei precetti il nido migliore”. “Così dunque non sapremo mai a chi andrà il rotolo per suo tormento o per oblio né chi lo terrà sotto il guanciale per farsene un fondamento”. “Non hai agito male a lasciare il tuo lavoro a quegli ignoti”. “Così il Signore sanzionò la diffusione impersonale dell’insegnamento, senza impazienza, senza irritazione senza aspettativa, senza pregiudizio di chi lo riceve, senza pronunciare ogni giorno un verdetto”. “Porta o uccello, l’insegnamento, e volando lascialo cadere nel focolare di chi vive in attesa di riceverlo”. “Portate l’insegnamento nei crocevia!”
Agni Yoga.
|