Sei in: INSEGNAMENTI > 2012

QUARANTACINQUE

 

 

INSEGNAMENTI
Introduzione
PARTE QUARANTACINQUESIMA

L’insegnamento indirizza a studiare le manifestazioni
usuali della natura, perché l’uomo è parte di essa.
I precetti dei Maestri si riferiscono agli eventi del
profondo. Parlano spesso di fiducia, perché l’evidenza
impedisce di scorgere le correnti interiori.
Ognuno ricorderà di aver confuso l’accidentale
con il fondamentale e di averne formulato
conclusioni del tutto arbitrarie. Il sentiero dell’attenta
osservazione porta a conclusioni non affette
da pregiudizi.

Una vita regolare non è una vergogna, dal momento
che si deve proteggere con ogni cura l’organismo
che ha richiesto millenni per essere costruito.
È vero che l’uomo ha bisogno di pochissimo cibo,
ma la qualità deve essere adeguata.
È deleterio per la salute appesantirsi di cibo.

I gradi dell’energia psichica si distinguono
per la qualità, non per la forza.
Di solito, la qualità inferiore è dei medium,
perché dipende da tutte le condizioni ambientali,
persino atmosferiche, e i Maestri ne sono molto
“preoccupati”.
Di certo la qualità d’energia psichica più
indispensabile all’evoluzione è quello dei mediatori.
poiché sono sensibili, essi preservano sempre
la sintesi dell’insegnamento. Questa qualità
di sintesi, distillata da esperienze millenarie,
li protegge dagli influssi delle tenebre.
I medium possono essere soggetto d’interesse,
ma i mediatori sono degni di stima e apprezzati.

Agni Yoga.

 

>>CLICCARE QUI PER SAPERNE DI PIU'<<