Sei in: SERVIZIO > 2013

QUARANTANOVE

  

SERVIZIO
Introduzione
PARTE QUARANTANOVESIMA

Chi ha studiato argomenti profondi deve aver
imparato il lavoro saturo di ritmo, che nulla può
fermare. Il Maestro Buddha voleva che i discepoli 
badassero ai cambiamenti di ritmo. Prima delle
grandi conquiste non consigliavano il riposo, ma
il lavoro saturo di ritmo.
È possibile vedere esempi di lavoro saturo di ritmo
in individui isolati o in comunità molto ristrette,
ma le moltitudini e le assemblee non sanno
usare quel principio.
Esiste un detto antico: “Guardati dalla folla”.
E un altro, altrettanto antico, sostiene:
“Bisogna insegnare alla folla a lavorare in ispirito”.
Gli aspetti esteriori del lavoro possono cariare
assai, ma se diviene ritmico, la sua qualità cambia;
se la gran parte delle famiglie di oggi non fossero
vivai d’imbroglio potrebbero veramente guidare
al lavoro compiuto in unità di spirito; ma padri
e madri sanno solo ripetere come automi:
“Fai come tutti!”. Insegnate ai ragazzi a costruire
le loro “città”.

Pensate ogni giorno come compiere il lavoro.
insegnate a chi vi succederà la bellezza
della Sapienza antica e rendete salda la loro vista.
Diciamoci: “Procediamo!” e le forze si moltiplicheranno.

Foglie del Giardino di Morya II vol.

 

>>CLICCARE QUI PER SAPERNE DI PIU'<<