Sei in: FIORE DI LOTO > 2013

CINQUANTUNESIMA

 

FIORE DI LOTO
Introduzione
PARTE CINQUANTUNESIMA

Uno degli scopi del movimento ritmico (come
nella danza) è quello di allineare i tre corpi
(fisico, emotivo e mentale) e avere un effetto peculiare
e definito sulla materia dei veicoli della personalità.
Questi possono essere allineati in modo corretto
e posti in rapporto con il Corpo causale o fiore di loto.
È questo uno degli scopi principali del vero movimento
ritmico, le cui distorte applicazioni sono giunte
fino a noi lungo i secoli, e hanno la loro
apoteosi nell’infimo tipo di danza moderna.
In questa è la manifestazione più corrotta del moto
ritmico, il cui effetto maggiore è di dirigere la forza
captata per suo mezzo entro il veicolo emotivo, e
alla più bassa qualità di materia in esso presente.
Ciò produce nel piano fisico la più indesiderabile
delle stimolazioni negli organi sessuali.

Nel giusto uso del moto ritmico, l’effetto che si
produce, come già detto, è l’allineamento dei tre
veicoli inferiori con quello causale, il che,
se accompagnato dalla più intensa aspirazione
e da ardente desiderio positivo provoca un afflusso
di forza dall’alto. Questa vivifica i tre centri maggiori e reca definita illuminazione.

Quando una raccolta di persone sia animata
In tal modo da un elevato desiderio e quando
le loro aure si fondono e formano un solo canale
per l’afflusso dall’alto, l’effetto ne è altamente
intensificato e può essere di portata mondiale,
come per esempio nella cerimonia del Wesak.

 

>>CLICCARE QUI PER SAPERNE DI PIU'<<