Sei in: MEDITAZIONE > 2005

MEDITAZIONE - (PARTE QUARTA)


 

 

 

MEDITAZIONE
(Parte quarta)
Introduzione 

Quando la coordinazione della Personalità 
 è completata, l’uomo torna in sé
(come il figliol prodigo in terra straniera)
e dice: “mi alzerò e andrò dal Padre”.
Questo è il risultato della prima meditazione. 

I tre atomi permanenti  funzionano e
l’uomo è una entità attiva
che sente e che pensa.

Raggiunge la consumazione
della vita personale
e prende coscientemente a volgere
la sua polarizzazione
dall’esistenza personale a quella egoica.

E’ sul sentiero del discepolato 
o della prova, o sta per esserlo.
 

Comincia l’opera di trasmutazione ;
laboriosamente, penosamente
e diligentemente,
forza la sua coscienza  in alto
e ad espandersi a volontà;
determina ad ogni costo di dominare
 i tre piani inferiori
e di funzionare in essi in libertà perfetta;
realizza che l’ego  deve avere
 perfetta espressione fisica emotiva e mentale
e appresta quindi, con fatica senza fine,
il necessario canale:
Attrae l’attenzione degli Istruttori.

In che modo?
Il corpo causale  comincia
ad irradiare la luce entrostante.

E’ stato affinato al punto
che è abbastanza sottile
da essere come trasparente,
e, dove avviene il contatto dell’Ego
con la Triade spirituale, appare
un punto di Fuoco…

La Luce non è più “sotto il moggio”,
ma d’improvviso fiammeggia
 e colpisce l’occhio vigile del Maestro .

                                                                (Agni Yoga)

>>CLICCARE QUI PER SAPERNE DI PIU'<<