Sei in: INSEGNAMENTI > 2014

SESSANTA

 

INSEGNAMENTI
Introduzione
PARTE SESSANTESIMA

L’etnografia è una scienza molto utile
per comprendere lo stato deplorevole
del pianeta. Una concezione del mondo
che comprendesse anche l’invisibile
muterebbe la psicologia umana:
ma è ancora lontana nel futuro!
Anche i gruppi dediti alle ricerche
psichiche non si peritano di praticare
i risultati delle loro indagini.
Si sperimenta, ma si resta tali e quali.
Eppure nulla dovrebbe impedire a un
uomo di spartire il proprio sapere
e incoraggiare lo sviluppo della coscienza.
È questo l’amore del prossimo.

Chi sfida a guado la corrente sceglie
le pietre ferme. Sa a chi e quando
affidare l’insegnamento.
Una prova per il discepolo sta nel
rassegnarsi a non avere dimora.
È questo un grande concetto,
molto deriso, L’idea di una dimora
è una necessità assoluta per
la mentalità terrena – se qualcuno
osasse parlare di una Casa di Luce
sarebbe preso per pazzo.
L’amore ardente per la Gerarchia
moltiplica le forze; anziché lasciarvi
senza dimora, queste forze vi
daranno una Casa vasta e illuminata!
Si dice che la fame toglie dalla giusta via,
ma bisogna aggiungere che chi è sazio
è in acque melmose. Chi sa
distinguere tra fame e sazietà
entra nella corrente; ma chi tocca la Luce
diventa un Uccello di Vita.

Mondo del Fuoco volume I

 

>>CLICCARE QUI PER SAPERNE DI PIU'<<