
MEDITAZIONE
Introduzione
PARTE OTTANTANOVESIMA
…Perciò, all’uomo che intraprenda senza esitazione il processo della meditazione occulta, direi con la massima concisione:
a. Conosci te stesso.
b. Procedi lentamente e con cautela.
c. Studia gli effetti.
d. Coltiva la realizzazione che l’eternità è lunga e che ciò che viene costruito lentamente dura per sempre.
e. Mira alla regolarità.
f. Renditi sempre conto che i veri effetti spirituali si devono notare nella vita exoterica di servizio.
g. Ricorda che i fenomeni psichci non sono indice di successo nella pratica della meditazione.
Il mondo vedrà gli effetti e sarà giudice migliore dello stesso studente. Sopra ogni altra cosa, lo saprà il Maestro, poiché i risultati ai livelli causali appariranno a Lui molto prima che l’uomo stesso sia conscio di qualsiasi progresso.
Ora esaminiamo in dettaglio i vari argomenti.
Pericoli inerenti alla personalità
Consideriamo perciò dapprima i pericoli strettamente connessi alla propria vita personale e che dipendono dai tre corpi, dalla loro condizione separata e dal loro rapporto reciproco. Questo soggetto è così vasto che non è possibile indicare alto che alcuni risultati dovuti a determinate condizioni; ogni uomo ha un problema diverso e ogni corpo causa una reazione diversa; ogni totalità, nella sua triplice natura, è influenzata dal suo allineamento dalla sua mancanza. Esaminiamo dapprima ciascun corpo separatamente, poi nella triplice totalità. Si potranno così comunicare fatti specifici… Continua.
|