Sei in: INSEGNAMENTI > 2021

CENTOTTO

 

 

 

 

INSEGNAMENTI

Introduzione

PARTE CENTOTTESIMA

 

Un medico potrebbe domandare: “Se l’aura è una manifestazione fisica, non potrebbe essere sviluppata dall’esterno, fisicamente?”. Ciò sarebbe esatto, fino a un certo punto.

Avete già udito che l’aura può essere colpita dall’esterno. Nello stesso modo è possibile creare attorno all’aura un’atmosfera calda, da serra, che la guarisca; ma le condizioni della serra, uguali ovunque, non sono adatte per evolvere.

Come l’organismo deve svilupparsi dall’interno, indipendente dalle condizioni esteriori, così l’aura cresce di valore e di stabilità solo dall’interno. Le situazioni che inducono a migliorare sono molto utili per ampliare l’aura. La generosità della mano non dipende dalla quantità del dono.

Vedo un giovane scienziato, che ha raccolto precetti da tutti gli Insegnamenti dell’Oriente, dire a se stesso: “Ho scelto regole di vita da tutte le parti; scarterò gli inni e le cerimonie; non terrò conto della differenza di epoca né degli sbagli dei detrattori e dei traduttori, poiché ciò che è più semplice si dimostra più importante. Con questi frammenti comporrò una vita semplice — questa è la vita dell’Oriente. Anche se frammentaria, sarà una vita saggia e ricca di azioni evolutive”.

Perché tutti gli Insegnamenti sono nati in Asia? Quali magneti hanno accumulato là l’energia progressiva dello spirito?

Perché una tromba marina si formi occorre un’azione congiunta dall’alto e dal basso. E l’antichità più remota non risponde forse alle ali del futuro?

L’antichità dell’Atlantide può corrispondere al volo extraplanetario. Queste porte sono così larghe che tutto il resto vi passa facilmente!

 

 

 

 

 

 

 

>>CLICCARE QUI PER SAPERNE DI PIU'<<