Sei in: INSEGNAMENTI > 2022

CENTODODICI

 

 

 

 

INSEGNAMENTI

Introduzione

PARTE CENTODODICESIMA

    Torneranno a domandarvi come comportarsi con gli ostacoli. Alcuni sono impediti dalla famiglia, altri da un’occupazione che li disgusta, altri dalla povertà, altri dagli attacchi dei nemici.

 

Ma il buon cavaliere ama esercitarsi con cavalli selvaggi, e preferisce gli ostacoli dei fossi e dei Terreni aspri dell’aperta campagna, alla strada pianeggiante. Da ogni intralcio bisogna estrarre una nuova occasione. Il turbamento di fronte a un ostacolo nasce sempre dalla paura. Sotto qualsiasi spoglia si presenti la codardia, Noi dobbiamo svelare la pagina della paura. Amici, finché gli ostacoli non ci appariranno come fonti di possibilità, non capiremo l’Insegnamento.

 

Il successo sta nell’espandere la coscienza; è impossibile raggiungerlo nel timore. Il raggio del coraggio scavalca gli ostacoli; poiché, come il mondo ormai sa, il seme del sangue germoglia. Il seme del sapere germoglia, il seme del bello germoglia!

Se il sentiero è cosparso di ossa, passate con coraggio; se si parlano lingue diverse significa che si può rivelare l’anima; se occorre affrettarsi, è perché un nuovo rifugio è già pronto in qualche luogo.

Benedetti gli ostacoli, che ci fanno crescere!

 

Agni Yoga. Foglie del giardino di Morya II

 

 

 

 

 

 

 

>>CLICCARE QUI PER SAPERNE DI PIU'<<