Sei in: SERVIZIO > 2005

SERVIZIO (PRIMA PARTE)

 

 

 

 

 

 

 

SERVIZIO

 

Introduzione

 

 

 

Fate ogni cosa per benevolenza;

che l’idea di servizio  accompagni ogni vostra mossa;

che il comando del bene si estenda su tutto.

 

Però attestare non implica ancora

 che la coscienza sia stabile,

perciò, bisogna osservare e scrutare le manifestazioni

della propria vita con molta assiduità.

 

Sovente si  è circondati da segni importanti,

che chiariscono il senso del futuro,

ma per carenza di attenzione non si discerne la realtà.

 

Soccorriamo col servizio  la struttura del mondo,

perché esso è in pericolo.

 

La mano che offre non resta mai vuota;

i cuori oscurati non possono capire la grandezza

del servizio reso agli altri quando si dice:

ama il tuo prossimo più di te stesso.

 

Il servizio è anche nell’amore cordiale,

quando brilla una lacrima di abnegazione;

e lì che si trova l’impresa dell’eroe,

che moltiplica le sue forze nel nome del genere umano;

come nella pazienza del giardiniere mentre pondera

sul mistero racchiuso nel seme;

nel coraggio che penetra le tenebre;

nel sorriso del bimbo affascinato da un raggio di sole.

 

Non serve a niente cercare la beatitudine

 se non si vive in maniera altruistica,

praticando la compassione e l’amore.

 

La beatitudine verrà da sé

quando la mente sarà pura e disinteressata.

 

 

 

>>CLICCARE QUI PER SAPERNE DI PIU'<<