Sei in: servizio > 2005


CENTODICIANNOVE

SERVIZIO

Introduzione

PARTE CENTODICIANNOVESIMA

 

Molti non riescono a capire che lo Yogi deve essere estremamente cauto con la sua salute. Per ignoranza ritengono che la salute di uno Yogi sia stabile, e che nulla di fisico possa alterarla in peggio. Qualcuno pensa che egli non senta né caldo né freddo. Eppure i pilastri di un ponte sono molto più esposti alla corrente che in una palude. Le sabbie di una palude non devono subire il moto dell’acqua, come il pilastro che invece resta saldo contro la corrente. È quindi assurdo supporre che lo Yogi resti impassibile sotto il gran peso dovuto all’ignoranza. Certo egli non darà segno della propria tensione, che pure sarà grande quanto il fuoco del suo cuore. Anche in questo caso vige appieno la semplice legge di correlazione. Se poi qualcuno domandasse se la capacità di resistere si sviluppa per mezzo di una pressione contraria, tale deduzione non sarà priva di verità. Tanto più occorre serbare le forze, dal momento che si sa a cosa servono.

Agni Yoga – Mondo del Fuoco II

 

 

<< CLICCARE QUI PER SAPERNE DI PIU' >>