Sei in: news
[76][77][78][79][80][81][82][83][84][85][86]

 

 

 

 

UNIONE MEDIANTE UNIFICAZIONE CON IL TUTTO.

Carlo Setzu

35

 

            "La vita è sintesi amorevole in azione". L'espressione della sintesi è data dall'unità realizzata dall'amore. Per ora solo la Gerarchia esprime l'universalità e la fondamentale unità; quando l'umanità l'avrà riconosciuta, ne seguirà una reale sintesi: ciò è già in via di accadimento perché la Gerarchia sta riunendo entro di sé un gran numero di discepoli con questa capacità.

 

       Non solo i discepoli ma in un certo senso anche l'umanità tutta va verso l'unità e la sintesi come si evince dalla tendenza a creare blocchi di nazioni, relazioni internazionali, globalizzazione, fusione economica, libera circolazione delle idee, delle merci e delle persone, interdipendenza, ecumenismo delle religioni, associazioni e gruppi e movimenti vari che si battono per il benessere di tutta l'umanità nel suo insieme con delle idee che militano contro le divisioni e l'isolamento.

 

       È un nostro preciso compito incrementare sempre più questo senso di sintesi nel genere umano e contemporaneamente mettere in rapporto la Monade con la personalità infusa d'anima dei gruppi spirituali ed evocare l'unità e la sintesi.

 

       La sintesi è un attributo della Volontà divina che si manifesta mediante l'intelligenza e l'amore come qualità della volontà; esse hanno la funzione di attrarre tutto ciò che necessita per manifestare il Proposito divino, visualizzato in sintesi e motivato, attuato, progettato e reso possibile dall'aspetto dinamico della volontà stessa. In poche parole, è l'energia della volontà impregnata di proposito e mossa dall'intenzione.

 

       La sintesi è il secondo attributo della volontà e ha un effetto di massa e non individuale. Questo istinto di massa verrà poi trasformato in esperienza reale dall'intervento del gruppo dei servitori del mondo, dei discepoli e iniziati che determinerà l'apparizione e lo sviluppo della nuova qualità.

 

       La Legge di Sintesi  è usata specificatamente dall'iniziato, quando usa la Legge dei Sette Supplementari, allora attinge l'energia unita della volontà che il gruppo esprime con "ritmo unificato"

 

       La sensibilità all'impressione superiore e all'ispirazione interiore è possibile, quando i discepoli pensano e si esprimono simultaneamente in termini di sintesi di gruppo. "La fratellanza è un'espressione della relazione fra il Logos planetario (sul piano mentale cosmico) e la Sua personalità che si esprime sul piano fisico cosmico, mediante il Pianeta con tutte le sue forme di vita; questo rapporto è focalizzato attraverso Sanat  Kumara, che è la Mente individualizzata di quella Grande Vita".

 

       Il piano divino è la risposta della Gerarchia all'affluente volontà risoluta del Signore del Mondo. È evidente che molti di noi non sono capaci di comprendere molte implicazioni della sintesi, se pensiamo che dal Monte dell'Ascensione potremo vedere l'attività unita di atmabuddhi - manas (volontà, amore e azione intelligente) e dov’è effettivamente dimostrata la teoria dell'esistenza di un piano e la fede nei tre aspetti divini o nella Trinità d’Energie. 

 

 

 

 

 

 

[76][77][78][79][80][81][82][83][84][85][86]

Condividi/Salva/Aggiungi a preferiti