UNIONE MEDIANTE IDENTIFICAZIONE CON IL TUTTO
Carlo Setzu
83
La sintesi della spiritualità è il dono più raro, esso solo accende la luce del mondo e nulla può essere paragonata alla luce del mondo.
Le basi per le nostre azioni devono essere:
- Venerazione della gerarchia.
- Realizzazione dell’unità.
- Commensura.
- Applicazione delle leggi divine.
Per affermare la prima, facciamo appello a tutto il nostro amore (sorrisi migliori, raggi del sole più fulgenti, il canto mattutino degli uccelli sotto la finestra, ecc.).
Per la seconda, rinnovare le capacità percettive.
Per la terza, scegliere, nel luogo dove si lavora, la linea verticale più lunga, quale scala dimensionale del Piano.
Per la quarta, raffigurare l’infinità dell’universo stellare, ricordando che nostro Padre ha tutte le dimore. Incidere a caratteri d’oro sulla prima pietra una colomba, sulla seconda un guerriero, sulla terza un pilastro, sulla quarta il Sole.
È giusto domandarsi come trattare gli animali. Di solito si è crudeli con loro, o per sentimento se ne fa dei parassiti, o s’impiegano come mezzi per incroci. Un atteggiamento ragionevole nei loro riguardi deve tener conto dell’unità di ritmo mondiale. L’uomo deve collaborare all’evoluzione, anche gli animali hanno da conformarsi a questa legge, le specie che non lo fanno si estinguono, quelle adatte per evolvere devono serbare la loro capacità di lavoro. Gli animali devono lavorare e conquistarsi il diritto di vivere, quindi niente crudeltà e sentimentalismi. Non si può fare a meno d’amare ciò che lotta per la vita.
L’esistenza uniforme e livellata dev’essere accuratamente evitata. I migliori sono in anticipo sul mondo, avvolto dall’annebbiamento. Chi vuol giungere a nuove conquiste, non solo deve liberarsi d’ogni pregiudizio, ma anche battere vie nuove. La vita deve affermarsi sulla base delle condizioni locali, dove si parlano molte lingue e si manifestano tante psicologie; una sola espressione valida per tutte sarebbe come il monotono ripetersi delle colonne di un edificio pubblico. L’unità nella varietà dà i frutti migliori, che si coltivano innestando correnti nuove e necessarie.
|