UNIONE MEDIANTE IDENTIFICAZIONE CON IL TUTTO
Carlo Setzu
42
Studio della sintesi
Gli sforzi della Gerarchia e dell'umanità devono congiungersi, e fondere il quarto con il quinto regni di natura, così da esprimere il Cuore del Sole in espressione fisica, come proposito gerarchico.
"Le energie che animano il corpo fisico e la vita intelligente dell'atomo, gli stati emozionali sensibili e la mente intelligente devono infine essere fusi e trasmutati nelle energie che animano l'anima: la mente spirituale, che trasmette illuminazione; la natura intuitiva, che conferisce la percezione spirituale; l'Essenza di Vita divina".
L'iniziato però opera in un mondo unico che non distingue i mondi dell'anima dai mondi della personalità, egli serve come anima in entrambe i mondi.
La sintesi perfetta delle due energie di Atma - Buddhi (Volontà e Amore spirituale) viene raggiunta solo dai grandi Esseri, come i tre Buddha di Attività; Essi dirigono i costruttori di tutte le forme di vita planetaria .
Le iniziazioni superiori dei Maestri sui piani eterici cosmici (piano buddhico, piano atmico, piano monadico e piano logoico) si distinguono dalle altre iniziazioni inferiori per i seguenti aspetti divini: Esistenza, Essere, Vita essenziale, Energia dinamica, Fuoco elettrico; è tutto ciò che il discepolo avanzato brama di esprimere e che il Maestro ha già sintetizzato entro se stesso.
Dal punto di vista delle energie e delle forze esiste una sintesi di rapporti nell'unità del tutto che coinvolge l'Avatar che si avvicina con il nostro Logos, i Signori di liberazione (in rapporto con i tre Buddha di Attività), il Gran Consiglio a Shamballa, la Gerarchia, il Buddha e i suoi Arahat (che cooperano con il Cristo e i Suoi Maestri), il quinto regno, il quarto regno e i regni inferiori di natura.
I tre centri planetari di Shamballa, Gerarchia e umanità esprimono la sintesi nel susseguirsi degli avanzamenti e sono responsabili del condizionamento degli svariati centri spirituali e della conseguente manifestazione dell'Intenzione divina; per esempio, il Consiglio di Shamballa può determinare quali dei sette sentieri un dato iniziato sceglierà e sapere quanti discepoli anziani occorreranno per succedere a chi lascia l'Ashram e la conseguente ammissione di molti altri alla loro successiva iniziazione, così anche i discepoli minori avanzeranno in successione. Cambiano le entità ma non la carica, come avviene anche nel governo di una nazione. Il discepolo si avvantaggia dei conseguimenti di coloro che prendono le iniziazioni superiori.
|