Sei in: news
[332][333][334][335][336][337][338][339][340][341][342]


 

L’OSSERVATORE E L’OSSERVATO.

“Il principio d’indeterminazione” di Heisenberg spiega quanto segue:

  • Non esiste una realtà oggettiva della materia, ma solo delle realtà di volta in volta create dalle misurazioni dell’uomo (quindi dell’osservatore).
  • Le dinamiche evolutive dei sistemi atomici e subatomici sono caratterizzate dalla causalità.
  • È possibile che in determinate situazioni la materia possa scaturire dal “nulla” o “comunicare a distanza”.
  • Lo stato oggettivo della materia sarebbe caratterizzato da una sovrapposizione di più stati.

 

L’algoritmo dell’anima.

Vadim Zeland c’invita a ricordare sempre: “Se siete costretti a convincervi e a persuadervi di dire sì significa che l’anima sta dicendo no. Quando l’anima dice sì, infatti, non c’è bisogna d’auto-convincervi”.

 

[332][333][334][335][336][337][338][339][340][341][342]

Condividi/Salva/Aggiungi a preferiti