La vita esoterica
Carlo Setzu
Parte quinta di sei
Esoterismo pratico
"La via che porta al Santuario interiore è la via del servizio esterno", il quale dev'essere fatto fedelmente come esoterista, filantropo, psicologo, in sintonia con l'anima e in collaborazione con il Nuovo Gruppo dei Servitori del Mondo, mantenendo la coscienza Ashramica e la personalità consacrata al servizio dell'umanità. Vedere la bellezza dell'umanità futura è utile, ma è molto più importante conoscere le occasioni presenti e l'apparire delle cose nuove, assimilare subito questi concetti e rivelarli alla coscienza del genere umano, in modo che distrugga ciò che è vecchio e cristallizzato.
L'esoterismo pratico o l'occultismo pratico si unisce all'idealismo mistico sia a livello di visione che alle attività pratiche. L'esoterismo viene tradotto in atti pratici dal Nuovo Gruppo dei Servitori del Mondo; questa attività però è frutto del lavoro soggettivo che mantiene viva l'aspirazione a percorrere il sentiero e a mantenerlo sgombro da ostacoli.
Il servizio oggettivo attualmente porta abbondanti frutti a causa delle particolari energie che stimolano l'umanità nonché quelle della Gerarchia che cercano di esteriorizzarsi.
I membri del Nuovo gruppo dei Servitori del Mondo e in particolar modo i discepoli e gli iniziati sono impegnati a dare il massimo delle capacità al servizio e stimolare i piccoli mediante la meditazione, l'insegnamento e la dedizione senza attaccamenti verso tutto il genere umano.
L'esoterismo è reso operante dai membri della Gerarchia, dagli Iniziati, dai Discepoli e dall'Umanità quando la divinità, ispirata dalla mente universale, imprime il Proposito producendone gli effetti nei tre mondi. Questo Proposito tramutato in piano è realizzato dai gruppi che hanno la capacit¨¤ di contattare la Realtà e oggettivizzarla sul piano fisico.
Il discepolo impara ad operare in rapporto col proposito di gruppo nel mondo fenomenico e l'iniziato col Proposito planetario; entrambi, con la loro unanime vibrazione, trasmettono luce sulle cellule inerti della massa che alla lunga però farà in modo che la Realtà verrà recepita.
Il servizio esoterico del discepolo, per compiere la missione, dev'essere reso con comprensione intuitiva, interpretato con intelligenza e applicato con spirito d'amore. Ciò è facilitato se si conosce cosa sia l'illuminazione che accende la lampada per rischiarare il sentiero al cammino dell'umanità. L'idea è una forma creata dalla mente e animata dal desiderio. La mente riceve l'idea archetipa così come l'anima la capta dal mondo delle idee visualizzandola e trasmutandola. Quindi in sequenza abbiamo "l'idea presentata", "l'idea percepita", "l'idea formulata", e "l'idea concretizzata ed espressa in manifestazione".
|