Sei in: news
[301][302][303][304][305][306][307][308][309][310][311]
 

LA SPIRITUALITÁ
Carlo Setzu 

 Spirituale è ciò che incorpora la visione e che spinge l’uomo verso una meta superiore a quella già raggiunta. Non si riferisce alle materie religiose, ma ai rapporti che esistono su qualunque livello dei sette principi dell’uomo, dal più basso al più alto (vedasi schema n°1), agli atteggiamenti, all’avanzare da un livello di coscienza al successivo; si riferisce al potere di vedere la visione, anche se questa visione, veduta dal punto di vista di una registrazione superiore di possibilità, appare materialista; si riferisce ad ogni effetto del processo evolutivo che spinge l’uomo in avanti da una gamma di sensibilità e rispondenza all’impressione ad un’altra; si riferisce all’espansione della coscienza, sia allo sviluppo degli organi di percezione sensoria nell’uomo primitivo che nel bambino che si risveglia. Ogni attività che conduce l’essere umano verso qualche forma di sviluppo (fisico, emozionale, mentale, intuitivo e così via), è essenzialmente di natura spirituale che indica la vitalità dell’Entità divina interiore.

Da uno studio attento dei comportamenti umani, gli elementi salienti della spiritualità, al giorno d’oggi, possono essere così riassunti:

  • Libertà di scelta del proprio cammino spirituale e rispetto per tutti gli altri percorsi.
  • Tendenza ad una religiosità individuale, mistica, non istituzionalizzata.
  • Ricerca della realizzazione del , tramite il raggiungimento di una nuova consapevolezza: realizzare se stessi e scoprire la propria essenza divina e la propria unità organica con l’universo e con gli altri.
  • Sviluppo del senso di responsabilità verso se stessi e verso l’umanità, per elevare entrambi ad un nuovo stadio di vita, rendendo l’individuo artefice dell’evoluzione personale e collettiva.
  • Visione positiva dell’essere umano e delle sue capacità evolutive. Non si parla di ascesi, di penitenza e privazioni, di morte e sacrificio, ma si punta semmai alla spiritualizzazione del corpo, delle emozioni e della mente – la personalità.
  • Espansione della coscienza: la vera spiritualità non consiste né nel solo perfezionamento etico, né nel compimento di una volontà divina distinta (e spesso antitetica) a quella umana, ma nel prendere sempre più coscienza del proprio posto nell’universo e del proprio Sé divino che trascende e unisce tutte le cose.

La spiritualità non è qualcosa di rivelato una volta per tutte, ma piuttosto qualcosa da ricercare continuamente e che si evolve al nostro evolvere individuale. È dentro di noi e il trovarla conduce inevitabilmente a riconoscere la sacralità di ogni cosa vivente, produce un senso spontaneo di unione, di appartenenza cosmica, di fratellanza universale. Lo studio comparato delle religioni mette in evidenza che, dietro alle forme, miti e personaggi diversi si celano quasi sempre contenuti e vicende simili. Ecco perché la spiritualità attinge senza remore da diverse religioni. Niente a che vedere dunque con il fondamentalismo e l’intransigenza che caratterizzano invece vasti ambiti delle religioni istituzionali.

Nuovi valori

Non è facile definire con precisione i contorni del nuovo sistema di valori (senza eliminare i vecchi valori se sono ancora validi), sia per l’ecletticità della cultura emergente, sia perché essa si trova in uno stadio di continuo divenire. Comunque i discepoli dovrebbero:

  • Sentirsi creatori dell’avvenire del mondo.
  • Proporre una nuova alleanza con la natura.
  • Rispettare la Terra come un essere vivente.
  • Rispettare sia l’energia che la materia.
  • Sentirsi costantemente in camino.
  • Privilegiare lo scambio alla competizione.
  • Tendere a riunificate la scienza e la coscienza.
  • Sentirsi partecipi della Coscienza cosmica.
  • Costruire un mondo d’armonia, di evoluzione e d’amore.

Solo sperimentando in pratica le qualità del Sé superiore, della spiritualità e dei nuovi valori, è possibile comprenderli realmente ed essere in grado di inglobarli poi in modo concreto ed efficace nella propria vita.

[301][302][303][304][305][306][307][308][309][310][311]

Condividi/Salva/Aggiungi a preferiti