La Scelta (dedicato a chi si trova nel dubbio) - Silvana Bianchi
L’umanità intera è costantemente alla ricerca della felicità. Questa invocazione di massa è mossa da una profonda insoddisfazione interiore, basata sull’osservazione delle condizioni della nostra società contemporanea.
Chi di noi non si è mai chiesto almeno una volta nella vita perché accadono tali brutture, perché la grande maggioranza delle persone soffre in situazioni di miseria ed abbandono fisici e morali e di disperazione? Nello sforzo personale di dare una risposta a questi interrogativi è celata una chiave: dobbiamo smettere di cercare fuori di noi, la risposta si trova percorrendo un avventuroso viaggio al di dentro, con coraggio e determinazione, alimentati dalla volontà di bene (comune).
Come possiamo però scegliere la retta Via, tra le tante prospettateci? Innanzitutto, dimentichiamoci di noi stessi e delle nostre pretese personali, ed abbandoniamo la paura di smarrirci; niente e nessuno possono toccare quel centro di quiete che ognuno possiede dentro di sé, talvolta inconsapevolmente.
Ogni individuo rappresenta un fattore creativo unico ed irripetibile nel corpo dell’umanità una, ed accettare interiormente questa responsabilità significa scoprire una nuova libertà, una fonte di potere inesauribile, ed iniziare a vivere con una gioia indescrivibile, cogliendo ogni opportunità che la vita offre.
Nessuno può percorrere questo sentiero al posto nostro, ma se siamo sensibili e con mente vigile ad ogni rumore, movimento e sfumatura, la strada si aprirà davanti a noi in maniera naturale, assecondando le nostre inclinazioni senza forzature, ed è lì, in quel preciso istante, che avremo operato la Scelta, quella giusta per noi. Coraggio dunque, coltivate il senso dell’altezza e della profondità, come suggerisce un grande Maestro.
|